Lago di Garda
Regolamento cani 

I cani sono i benvenuti. Tuttavia, per non arrecare disturbo agli altri ospiti, vi chiediamo di rispettare le seguenti regole

1) Giardino: Il vostro cane potrà correre liberamente nel vostro giardino, ma va portato fuori dalla proprietà per i suoi "bisogni".

2) Abbaiare: assicuratevi che il cane non abbai in modo persistente.

3) Toelettatura: i cani possono essere spazzolati in terrazza o sul prato, a condizione che il pelo venga riposto in un sacchetto di plastica.

4) Mangiare: è vietato l'uso di pentole e stoviglie per dare da mangiare ai cani.

5) Letti e divani: non lasciare che i cani salgano su letti e divani.

6) Lavare il cane: È VIETATO lavare il cane nella doccia di casa 

7) Passeggiate: A pochi chilometri da casa ci sono dei bellissimi boschi dove potrete lasciare correre i vostri cani.

8) Passeggiata a lago: è sempre possibile passeggiare con il cane sul lungolago (importante avere sempre con sé i sacchetti per gli escrementi).

9) Nuotare: il cane può nuotare nel lago prima delle 9:00 e dopo le 19:00.

10) Spiaggia per cani: la spiaggia pubblica per cani, raggiungibile in 10 minuti a piedi lungo la spiaggia, è sempre aperta e il tuo cane lì può sempre fare il bagno. Vicino alla spiaggia per cani, c’è anche una spiaggia privata attrezzata (Fido Beach).

Spiaggia per cani Fido Beach

Spiaggia per cani a manerbaLa  spiaggia privata per cani Fido Beach si trova in località Rolly - Punta del Rio a Manerba del Garda e si raggiunge a piedi passeggiando sulla spiaggia  in circa dieci minuti e offre numerosi servizi per trascorrere piacevoli giornate in compagnia del vostro cane.
La spiaggia è attrezzata per ospitare e accogliere, senza limiti di taglia o razza, tutti i nostri amici a quattro zampe.

È possibile noleggiare ombrellone e lettini mentre i tappetini isolanti per i cani vengono forniti gratuitamente.

Spiaggia per cani a manerba

 

Sono sempre a disposizione diversi servizi per i cani, come ciotole per l'acqua, aree in ombra, aree sgambamento con addirittura la fornitura di sacchettini per raccogliere i bisogni del cane.

È possibile seguire lezioni di educazione cinofila in spiaggia, tutte gestite da personale altamente qualificato.

Chi fosse interessato può educare il proprio cane anche ad un primo avvicinamento all'acqua e al nuoto.

 

 

PASSEGGIATE CON IL CANE dagli CHALET 
PASSEGGIATE CON IL CANE dalla VILLA ULIVI